- pilastro
- pi·là·stros.m.1. AU elemento costruttivo verticale a sezione poligonale, in pietra, mattoni o cemento armato, con funzione di sostegno per archi, volte o sim., spesso ripetuto ritmicamente o inserito in pareti portanti2. CO fig., persona o cosa che svolge una funzione basilare, che risulta assolutamente indispensabile: è il pilastro della squadra, il Pascoli è uno dei pilastri della letteratura italianaSinonimi: colonna, colosso.3. TS anat. struttura a forma di colonna costituita da mucose, muscoli o fibre spesso con funzione di sostegno4. TS med. in odontoiatria, dente a cui è fissata una protesi5. TS sport nell'alpinismo, roccia isolata con pareti pressoché verticaliSinonimi: 1pilone.\DATA: av. 1348.ETIMO: prob. der. di 1pila con 1-astro.POLIREMATICHE:pilastro a fascio: loc.s.m. TS arch.pilastro tettonico: loc.s.m. TS geol.
Dizionario Italiano.